storia
Verso la fine degli anni 80 i Sulgonesi iniziarono quella festa divenuta poi tradizione. All’inizio l’annuale incontro era svolto all’interno delle cascine con le principali famiglie che soggiornavano nel periodo estivo.
Quei momenti di allegria fra grandi e piccini, erano arricchiti da racconti ed aneddoti dei più anziani oramai scomparsi. A partire dall’anno 2002 l’invito alla festa è stato allargato a tutti i simpatizzanti raggiungendo una partecipazione ragguardevole. La manifestazione si svolge ora nel nucleo di Case di Fuori, dove viene allestito un piccolo bar “in piazzèta” e si utilizza “ra stala dra fèsta” della famiglia Mèi, edificio sistemato da noi anche per questo momento aggregativo.
Con il passare degli anni il gruppo organizzativo ha sempre cercato di migliorare l’offerta mantenendo quei punti cardini della nostra tradizione e cioè: la Santa Messa, un ricco pranzo con dessert a km 0 e molti canti accompagnati dalla musica della fisarmonica di Pio.
Paolo Rodoni
coordinatore del
Gruppo Festa Monte Sulgone